litantrace

litantrace
li·tan·trà·ce
s.m. TS petr.
carbone fossile formatosi spec. durante il Paleozoico, di colore nero lucente, povero di sostanze bituminose e minerali e dotato di alto potere calorifico, molto comune e diffuso
\
DATA: 1563.
ETIMO: comp. di 1lito- e del gr. ánthraks, -akos "carbone".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • litantrace — {{hw}}{{litantrace}}{{/hw}}s. m. Carbone fossile compatto, bruno nerastro, facile a bruciare, usato per la produzione di coke e di gas …   Enciclopedia di italiano

  • litantrace — pl.m. litantraci …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • coke — {{hw}}{{coke}}{{/hw}}s. m. inv. Carbone poroso, grigio, ottenuto dalla distillazione del litantrace e come residuo della fabbricazione del gas illuminante; usato per il riscaldamento domestico e in siderurgia …   Enciclopedia di italiano

  • gas — {{hw}}{{gas}}{{/hw}}s. m. 1 Stato nel quale la materia tende a occupare tutto il volume a sua disposizione. 2 Aeriforme | Gas naturale, sorgente dal sottosuolo, per lo più in seguito a trivellazione | Gas nobili, elementi gassosi, quali il neon,… …   Enciclopedia di italiano

  • termico — agg. calorifico, del calore. NOMENCLATURA termica (energia) ● combustibili: solidi, liquidi, gassosi; primari (combustibili naturali); fossili, vegetali; ● secondari: benzina, gasolio, olio combustibile, coke; ● fossili solidi: torba; lignite;… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”